San Mattia Barbagianni Barbagianni è uno spumante ottenuto con il metodo Martinotti da uve Garganega e Chardonnay. La macerazione del mosto sulle bucce per alcune ore dona a questo vino un colore giallo paglierino intenso, movimentato da un allegro perlage. Il profumo di frutta a polpa bianca, fiori di ginestra, gelsomino e sambuco caratterizza l’olfatto di questo vino, reso ancora più piacevole da un sentore di mentuccia e da un ricordo di pietra bianca calcarea, tipica del territorio.
In bocca è fresco e piacevole, con una bollicina che accarezza il palato senza aggredirlo e che riporta alla luce i sentori floreali e fruttati avvertiti al naso. Chiude con un piacevole sentore minerale.
Barbagianni è un vino di facile beva, perfetto per un aperitivo, ma adatto anche a dei primi piatti a base di pasta fatta in casa. Provatelo con una quiche alle verdure.
- Vitigni: Garganega (60%) e Chardonnay (40%)
- Terreni: argilloso calcareo
- Anno d’impianto: 2006
- Altitudine: 220 m slm
- Esposizione: crinale Est-Sud/est
- Sistema di allevamento: Guyot
- Densità d’impianto: 5700 ceppi/ha
- Resa Uva per ettaro: 90 q.li
- Epoca di vendemmia: chardonnay fine agosto, garganega fine settembre
- Vendemmia: manuale
- Macerazione: pellicolare prefermentativa a 12°C per 24 ore
- Durata fermentazione: 15 gg
- T° di fermentazione: 15°C
- Gradazione alcolica: 12% vol
- Rifermentazione: metodo Martinotti
- Sosta sui lieviti: breve
- Potenziale di invecchiamento: basso, da bere giovane.
- Colore: giallo paglierino intenso
- Perlage: delicato, continuo ed elegante
- Al naso: frutta a polpa bianca, fiori di ginestra, gelsomino e sambuco con sentore di mentuccia e pietra bianca calcarea
- In bocca: fresco e piacevole, la bollicina leggera riporta i sentori floreali e di frutta avvertiti al naso. Chiude con un piacevole sentore minerale.